Per chi si trovi alla ricerca di una piattaforma con cui fare trading online senza rischiare, è doveroso leggere la recensione di Markets.com, una società di brokeraggio online attiva ormai dal 2006 che tratta Forex, CFD, azioni, indici e ETF.
La piattaforma è di proprietà e viene gestita dalla società Safecap Investment Ltd, una sussidiaria di Playtech PLC e la sua sede centrale si trova a Nicosia, precisamente al 148 della Strovolos Avenue. Si tratta di una holding quotata presso la Borsa di Londra e operante con il beneplacito di due diverse giurisdizioni, ovvero l’eurozona e il Sud Africa. Per l’eurozona, Markets.com è regolamentata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) e opera con licenza CIF numero 092/08 avendo come normativa di riferimento la direttiva MiFID. Per quanto concerne invece il Sud Africa, Markets.com è regolamentata dal Financial Services Board (FSB) operando con il numero di licenza 43906. Già questo fatto testimonia a sufficienza sulla reale affidabilità del broker, tenuto a rispettare standard operativi molto elevati. Cui si aggiunge, dal punto di vista legale, il totale rispetto di tutti i requisiti normativi imposti sia dalla CySEC che dall’FSB a partire dalla regolare presentazione dei resoconti finanziari alla CySEC per la convalida dell’adeguatezza del proprio rapporto di capitale. Altro adempimento in tal senso è la distinzione dei propri conti da quelli della clientela, in modo da eliminare qualsiasi possibilità di commistione.
Per quanto concerne invece i livelli di sicurezza del web, Markets.com utilizza il sistema di sicurezza SSL, grazie al quale è possibile la protezione dei propri server da intrusioni non autorizzate. Tra le misure utilizzate occorre ricordare:
1) l’operare soltanto con provider di servizi di Livello PCI che si servono di sistemi di pagamento internazionali certificati;
2) l’uso di programmi di protezione e software SSL a protezione dei dati trasmessi;
3) il deposito dei server presso centri dati certificati a SAS 70.
In questo modo  Markets.com è riuscito a vincere una lunga serie di premi tra cui quelli per il Miglior Broker di Servizi alla Clientela Europa 2012 (Global Banking & Finance Review) e il Miglior Servizio alla Clientela 2012 (London Investor Show Forex).

Come funziona il broker Markets.com

Per capire il funzionamento di Markets. com occorre partire dalle piattaforme operative, a partire da quella di proprietà, Markets WebTrader, disponibile su base internet e mediante un’app per il mobile ottimizzata per dispositivi Android e IOS che può essere scaricata da Google Play Store e da Apple App Store. Di facile utilizzo, essa offre agli utenti un pacchetto di grafici all’avanguardia che possono essere integrati da una ampia scelta di indicatori tecnici che possono permettere agli operatori di migliorare sensibilmente la loro analisi dei mercati. Anche l’aggiornamento delle notizie in tempo reale permette ai traders di rilevare per tempo i segnali dei mutamenti che si stanno verificando sui mercati in modo da inserire il proprio commercio nel trend in formazione.
A WebTrader si aggiunge poi MetaTrader 4, una ulteriore opzione tesa a soddisfare chi si vuole muovere in un ambiente più familiare, ovvero quello fornito dalla piattaforma più popolare in assoluto.
Per quanto riguarda invece gli strumenti di trading di Markets.com, il broker consente di negoziare forex a pronti, CFD e ETF, con una copertura dei mercati che va ad includere più di 2mila diverse possibilità tra cui coppie forex, materie prime, azioni, indici di mercato e metalli preziosi.
I tipi di conto messi a disposizione dalla piattaforma sono 3:
Mini conto, con un deposito iniziale minimo richiesto di 100$;
Conto Standard, in cui il deposito minimo sale a 2.500$;
Conto VIP, con deposito minimo di 20mila$.
Ognuno di questi conti, presuppone una serie di strumenti, come analisi di mercato giornaliere, assistenza al cliente lungo tutto l’arco giornaliero, la formazione didattica, assistenza da parte di manager di conto personali. Per il conto VIP si aggiungono ulteriori benefits, come l’analisi Premium di mercato giornaliera, le notizie via SMS e avvisi e l’assistenza Premium.
Va poi ricordato come i traders alle prime armi possano esercitarsi con un conto demo gratuito illimitato, in modo da impratichirsi, prima di impegnarsi con operazioni che comportino l’impiego di denaro reale sul loro conto di trading.
Markets.com non prevede commissioni e i traders devono invece scegliere fra spread fissi o variabili, che sono effettivamente competitivi. Allo stesso tempo, va notato come gli spread sulla piattaforma Markets WebTrader siano diversi da quelli previsti su MT4, essendo la prima piattaforma più competitiva.
In relazione a depositi e prelievi, occorre ricordare come gli investitori possano utilizzare i trasferimenti bancari, la carta di credito, Neteller e Skrill, con importi minimi che mutano in base allo strumento utilizzato. Le richieste di prelievo richiedono un giorno lavorativo per la loro elaborazione da Markets.com., cui si aggiungono i tempi di lavorazione necessari al completamento della procedura prima che il denaro sia accreditato sul conto del cliente.
Va poi ricordato come anche Markets.com preveda bonus e promozioni per invogliare gli aspiranti traders ad iscriversi, a partire da un bonus gratuito di 25$ senza deposito, che viene concesso simultaneamente all’apertura del conto.
Infine l’assistenza al cliente, che prevede un sito strutturato in 14 lingue proprio per permettere a chi non parla inglese di riuscire comunque a comunicare con il personale addetto all’incombenza. Si può ricorrere non solo al telefono, ma anche alla posta elettronica oppure alla chat online disponibile a pieno ritmo per 5 giorni a settimana.

Le opinioni su Markets.com

Riepilogando, possiamo affermare come anche Markets.com offra vantaggi e svantaggi da soppesare con estrema attenzione. Tra i pro vanno senz’altro ricordati la regolamentazione in due diverse giurisdizioni, a garanzia della sostanziale correttezza della piattaforma, la grande varietà di scelta sugli strumenti da negoziare e la possibilità di utilizzare due distinte piattaforme, il bonus gratuito senza deposito accreditato al momento della registrazione. Tra i contro occorre ricordare la mancanza di assistenza telefonica nel corso del fine settimana e una farraginosa navigazione sul sito.
Vanno infine ricordate le opinioni sul broker, che possono essere reperite visitando i forum di discussione in cui si parla di trading online, da cui è facile arguire come nonostante alcuni difetti, Markets.com sia considerato un operatore serio e da prendere senz’altro in considerazione.